Accueil > Mots-clés > date de parution > 1953
1953
1953
Quelques affiches trouvées dans Placard :
Notices trouvées sur Cartoliste :
Notices trouvées sur bianco :
Le Vieux travailleur = La Olda laboristo contre toutes les tyrannies :: 1951-1957Suite de Libereso : organo di la anarkiista seciono di "Emancipanta stelo", kosmopolita uniono di la laborista idisti : redaktata en mondolinguo Ido (Saint-Genis-Laval, 1924-1927) ? Suivi de : Le Travailleur libertaire (Saint-Genis-Laval, 1957-1958). La Voie de la paix organe de résistance à la guerre et à l’oppression, revue mensuelle :: 1951-1973 La Voix des esclaves :: 1952-1953 ? Voix libertaire [titre non paru] :: 1953Voir aussi : Voix libertaire (1947).
Notices trouvées sur bettini :
L’Adunata dei refrattari pubblicazione quindicinale ; poi : pubblicazione settimanale ; poi : pubblicazione settimanale — a weekly publication ; poi : a fortnightly publication ; poi : a monthly publication :: 1922-1971Vd. anche. Per la libertà, edizione speciale ‘Pro vittime politiche d’Italia’ dell’“Adunata dei refrattari”, n.u. (lug. 1923) Seguito da : Voce libertaria (n.u., 10 febb. 1972) Antitesi rivista anarchica edita dal gruppo “Senza limiti” :: 1953 (n.u., apr.)segue : Volere (Livorno, n.u. genn. 1953) ; Libertà… senza limiti (Livorno, n.u. ag. 1952) seguita da : Chiarezza (Livorno, n.u. sett. 1953) ; poi da Fermezza (Livorno, n.u. giu. 1954) Aria e libertà rassegna di campeggio dei giovani libertari :: 1953 (n.u., 20 sett.), 1954-1957suppl. a Il Corvo Azione diretta dell’Unione sindacale italiana - AIT :: 1953 (febb.)segue : Notiziario dell'Unione Sindacale Italiana Bollettino interno dei gruppi anarchici Siculo-Calabri edito a cura della Commissione di corrispondenza della Federazione anarchica siciliana :: 1953-.... Bollettino interno della Federazione anarchica italiana (FAI) supplemento al “Seme anarchico” :: 1952-1953, 1956, 1957-1958-… ?Suppl. al Seme Anarchico (Pisa, Torino, 1951-1968) Chiarezza numero unico edita dal gruppo “Senza limiti” :: 1953 (n.u. sett.)segue : Antitesi (Livorno, n.u. apr. 1953) ; Volere (Livorno, n.u. genn. 1953) ; Libertà… senza limiti (Livorno, n.u. ag. 1952) seguita da : Fermezza (Livorno, n.u. giu. 1954) Conoscersi… comprendersi tramite di relazioni fra promotori di una stampa anarchica nel Mezzogiorno [poi] bolletino interno fra i promotori di una stampa anarchica nel Mezzogiorno [poi] mezzo di relazioni interindividuali tra protagonisti del movimento anarchico aperto a tutte le interpretazioni dell’anarchismo :: 1953-1955 Controcorrente rivista di critica e di battaglia :: (1938)-1957-1967 Germinal giornale anarchico, periodico della Federazione anarchica giuliana ; poi : giornale anarchico ; poi : giornale anarchico, a cura della Federazione anarchica giuliana :: 1946-….ISSN 1126-7976 ; ISSN 2280-255X online L’Impulso notiziario anarchico per il Lazio e la Toscana, a cura del comitato interregionale tosco-laziale ; poi : bollettino anarchico mensile, a cura del gruppo d’iniziativa “per un movimento orientato e federato” ; poi : Bollettino anarchico quindicinale, a cura del gruppo d’iniziativa "per un movimento orientato e federato” ; poi : bollettino anarchico quindicinale, organo dei gruppi anarchici d’azione proletaria ; poi : organo dei gruppi anarchici di azione proletaria ; poi : organo dei gruppi anarchici d’azione proletaria — sezione dell’Internazionale comunista libertaria ; poi : organo della Federazione comunista libertaria — sezione italiana dell’Internazionale comunista libertaria :: 1949-1957Vd. anche suppl. Resistenzialismo, piano di sconfitta (Livorno, febb. 1950) Il Libertario settimanale della federazione comunista lombarda ; poi : settimanale della Federazione anarchica lombarda ; poi : settimanale anarchico ; poi : quindicinale anarchico :: 1945-1956, 1960-1961segue Il comunista libertario (Milano, settimanale, 1944-1945) vd. anche il suppl. : La Favilla (Mantova, n.u. 22 sett. 1946) La Palestra dei reprobi numerico unico edito a cura del gruppo anarchico “Albatros” :: 1953 (n.u., mar.)Vd. La Palestra dei ribelli (Firenze, n.u. giu. 1952) Seme anarchico propaganda di emancipazione sociale, a cura delle Federazione anarchica italiane (FAI) ; poi : propaganda di emancipazione sociale, pubblicazione mensile :: 1951-1968Vd. anche il suo suppl. Lotta anarchica (Torino, 1954-1954) Umanità nova giornale anarchico edito della Federazione comunista libertaria laziale ; poi : periodico della Federazione anarchica italiana (FAI) ; poi : giornale del movimento anarchico ; poi : settimanale anarchico ; poi : giornale anarchico iniziato da Errico Malatesta nel 1920 ; poi : settimanale anarchico fondato da Errico Malatesta ; poi : settimanale anarchico, fondato (quotidiano) da Errico Malatesta ; poi : settimanale anarchico, fondato da Errico Malatesta :: 1944-….Segue : Umanità nova (1920-1922)
Notices trouvées sur cgecaf :
chansons canto :
Discographie (1953-1980) de Georges BrassensGeorges Brassens (1921-1981) : discographie. L’un des plus importants chanteur anarchiste francophone d’après-guerre. Ancien militant anarchiste, Georges Brassens n’a pourtant pas écrit de chanson dite « militante ».
Quelques chansons ont peu avoir plus de succès dans le milieu libertaire, à l’exemple d’une pittoresque « Hécatombe » (1952) qui a rendu célèbre le marché de Brive-la-Gaillarde.