1I potenti della terrai signor del mondo interodalla logica e dal verosi son visti minacciarHan risposto con l’esiliocon gli ergastoli e catenecon la morte speran benedi poterci sterminar(Ritornello)L’ideal per cui pugnammono non teme i vostri erroriSiam ribelli e fortisiamo il terror degli oppressor2L’imperante borghesiasino ad or ci ha calunniatici han derisi e ci han chiamatifolli e tristi malfattorNoi l’insulto abbiam raccoltone abbiam fatto una bandierail vessillo per la schieradei novelli malfattor(ritornello)L’ideal per cui pugnammo…3Siamo anarchici e siam moltie la vostra infame leggenon ci doma né correggené ci desta alcun timorSu vigliacchi incrudeliteche la morte non c’è nuovalo sapete già per provacome muore un malfattor(ritornello)L’ideal per cui pugnammo…4Guerra dunque e guerra siagià la pace fu banditanulla restaci e la vitala doniam all’idealCogli ergastoli e catenecolle barre e le ritortecol terrore della mortenon si fiacca un ideal !(ritornello)L’ideal per cui pugnammo…
Accueil > Chansons > Potenti della terra
I
Potenti della terra
anonyme . Gori, Pietro
vendredi 16 septembre 2022, par
https://www.ildeposito.org/canti/canto-dei-reclusi-i-potenti-della-terra (& audio)
<:paru_aussi :> Il Canzoniere dei ribelli.— Barre [Vt USA] : Cronaca sovversiva, 1903. (p. 10-11)
<:paru_aussi :> Canzoniere dei ribelli : inni e canzoni anarchiche e rivoluzionarie. — Modica Alta [Italia] : Federazione anarchica della Sicilia sud-orientale, [1947] (p. 19-20).
Voir aussi : Gruppo anarchico B. Durruti (Firenze). — Raccolta di canti anarchici e popolari. — Firenze [Italia] : Gruppo anarchico Durruti, 1972 (p. 14).
<:paru_aussi :> : Settimelli, Leoncarlo (ed.) ; Falavolti, Laura (ed.). — Canti anarchici : [da «Addio Lugano» alla «Ballata del Pinelli»]. — Terza edizione. — Roma [Italia] : Savelli, 1975 (p. 75).
<biblio|titre=36|pages=92|mus=mus|date=2009>