Pria di morir sul fango della viaimiteremo Bresci e Ravachol ;chi stende a te la mano, o borghesiaè un uomo indegno di guardare il sol.Le macchine stridentidilaniano i pezzentie pallide e piangentistan le spose ognor,[Restano i campi incoltie i minator sepoltie gli operai travoltida omicidio ognor.]E a chi non soccombesi schiudan le tombes’apprestin le bombes’affili il pugnal.È l’azione l’ideal !Francia all’erta, sulla ghigliottinatronca il capo a chi punirla vuolSpagna vil garrota ed assassinafucila Italia chi tremar non suol.In America impiccatiin Africa sgozzatiin Spagna torturatia Montjuich ognorMa la razza tristadel signor teppistal’individualistasa colpir ancor.E a chi non soccombe, ecc.Finché siam gregge è giusto che ci siacricca social per leggi decretarfinché non splende il sol dell’Anarchiavedremo sempre il popol trucidar.Sbirri, inorriditese la dinamitevoi scrosciare uditecontro l’oppressorAbbiamo contro tuttisbirri e farabuttie uno contro tuttinoi li sperderem.E a chi non soccombe, ecc.
Accueil > Chansons > Inno individualista
Inno individualista
anonyme
mercredi 29 mars 2023, par
Toutes les versions de cet article : [italiano] [italiano]
https://www.ildeposito.org/canti/inno-individualista (& audio)
Voir aussi : Canzoniere dei ribelli : inni e canzoni anarchiche e rivoluzionarie. — Modica Alta [Italia] : Federazione anarchica della Sicilia sud-orientale, [1947] (p. 5-6).
Voir aussi : Gruppo anarchico B. Durruti (Firenze). — Raccolta di canti anarchici e popolari. — Firenze [Italia] : Gruppo anarchico Durruti, 1972 (p. 16).
<:paru_aussi :> : Settimelli, Leoncarlo (ed.) ; Falavolti, Laura (ed.). — Canti anarchici : [da «Addio Lugano» alla «Ballata del Pinelli»]. — Terza edizione. — Roma [Italia] : Savelli, 1975 (p. 53).
Barikád kollektíva. — Olasz Anarchista Dalok = Canzoniere internazionale, Gli anarchici : 1864-1969. — Budapest [Magyarország] : Barikád-füzetek, 1999 (p. 20-21).
<biblio|titre=36|pages=161-162|mus=mus|date=2009>
<:paru_aussi :> Ni dieu ni maître : Alla stazion di Monza arriva un tren che ronza, hanno ammazzato il re colpito con palle tre. — Milano [Italia] : Voci di mezzo, 2012.
<disco|titre=1303|date=ca1990>
<disco|titre=1830|date=ca2002>